28 marzo ultimissime
SABATO MATTINA CI SI TROVA NOI DI SIENA E I GROSSETANI E CHIUNQUE FACCIA LA SIENA-PERUGIA, AL DISTRIBUTORE TAMOIL PRIMA DI RAPOLANO ALLE 8.45. APPUNTAMENTO ULTIMO ALLA PIAZZA DELLA STAZIONE DI CAMUCIA ALLE 9.20. QUI' SI LASCIA UN'AUTO O DUE E SI PROSEGUE PER CASTIGLION FIORENTINO, DOVE CI CERCHIAMO UN PARCHWEGGIO E SI LASCIANO LE AUTO. A FINE GIRO, SE CE LA SENTIAMO SI TORNA IN BICI A PRENDERE LE AUTO, ALTRIMENTI CHI NON SE LA SENTE PUò USUFRUIRE DELL'AUTO LASCIATA A CAMUCIA. DOMENICA SI PARTE IN BICI DALLA STAZIONE DI CAMUCIA E SI FA' IL GIRO CHE FINISCE A PASSIGNANO, DA QUì SI PRENDE IL TRENO E SI TORNA ALLE AUTO A CAMUCIA.
QUINDI, RIPETO, IL GIRO NON E' ITINERANTE, SI PARTE SEMPRE DALLE AUTO E Lì SI RITORNA, PER CUI ZAINETTO LEGGERO E ACQUA IN ABBONDANZA. IL PRANZO NATURALMENTE E' AL SACCO E IL PRIMO GIORNO SI PUO' PRENDERE A CASTIGLION FIORENTINO, IL SECONDO A CORTONA. AL MOMENTO SE NON CI SONO AGGIUNTE, I MASCHIETTI STANNO IN UN APPARTAMENTO ED IO, PATRIZIO E TAMARA IN UN ALTRO
PER ORA E' TUTTO
ATTENZIONE: HO QUALCHE NEWS
-TRENO: per il primo giorno forse si può evitare, ma se ne parla domenica con chi è al giro di Claudio. Il secondo giorno, che lo spostamento è più lungo (Passignano sul trasimeno-camucia), si fanno i biglietti, si possono fare anche a grosseto o Siena, però c'è il cambio di regione ed a Siena non mi hanno saputo dire quanto è il costo del biglietto, in Toscana la domenica bici+treno costa nemmeno 2 euri, in Umbria non lo sapevano. Non c'è bisogno di prenotare niente, si sale sul treno e via. Alla peggiore delle ipotesi, cioè che il treno sia stracolmo, si sale senza bici, metà del gruppo, si recuperano le auto a camucia e si tornano a prendere gli altri.
- GIRO: SONO 35 KM X 994 IL PRIMO GIORNO E 40 X 1200 il secondo giorno. Abbiamo tutto il tempo per fare con calma, perchè ci saranno anche alcune cose, speciali da vedere, ma ve lo dico poi.
-ORARIO DI RITROVO SABATO 2 APRILE: dipende se si decide di prendere il treno da Camucia fino a Castiglion fiorentino. Il treno è alle 9.34, quindi alle 9 bisogna essere al parcheggio della stazione, che dista da Siena Est 55 minuti. Per arrivare si fà la siena - perugia e si esce a cortona; ci si può dare un appuntamento anche prima, tipo al distributore Tamoil prima di rapolano. Se non si prende il treno ci si può trovare comunque al parcheggio della stazione di camucia, anche una mezz'ora dopo e si và in auto a castiglion fiorentino. Le auto si riprendono a fine giro percorrendo 9 km di strada. Valutiamo il tutto e domenica intanto se ne parla
Quest'anno si festeggia la primavera con un bel giro di 2 giorni sul bel crinale unbro del sentiero CAI 50 che và dal Trasimeno alla Verna. La partenza sarà in treno dalla stazione di Camucia-Cortona, fino a Castiglion Fiorentino, da quì saliremo sul crinale e raggiungeremo il sentiero che percorreremo fino ad Alta S.Egidio e da quì una bellissima discesa su sentiero fino alle auto. Si pernotterà in zona Cortona e il giorno seguente saliremo di nuovo sul sentiero ed arriveremo nel pomeriggio a Passignano, da dove prenderemo il treno e torneremo alle auto. Il giro dovrebbe essere di circa 80 km, il percorso è salita all'inizio, poi sentiero che è tutto sali-scendi e le discese finali.Questo è a grandi linee, poi i dettgli li darò in seguito. Intanto, mi serve di sapere chi è interessato e inizio la lista:
La spesa è 35 euro a notte, OGNUNO PROVVEDERA' A VERSARE UNA CAPARRA DI 18 EURO NEL CONTO CORRENTE CHE POSTERO' QUANDO LA PROPRIETARIA ME LO COMUNICA. SE CI SARANNO ALTRI INTERESSATI AL GIRO, O QUALCUNO CHE DEVE RINUNCIARE (speriamo di no), LO FARANNO DIRETTAMENTE TRAMITE MAIL A info@ippocastano.net oppure telefonando allo 0575 603191 o 338 8991182. Di seguito incollo le info da parte di Maria Grazia, per fare il bonifico
Partecipanti:
1. Morina
2. Luca
3. Ele
4. Cencio
5. Sterro
6. Daniele
7. Ciondolone
8. SciupaSalite
9. Beppelento
10. Polpaccini
11. Il Puro
12. Ilaria